20 Nov, 2023
Contesto
La Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), partner della Fondazione Penta ETS, è stata fondata nel 1976 e raggruppa tutti le chirurghe e i chirurghi oncologi italiani ed è associata alla European Society of Surgical Oncology (ESSO).
Nel 2023 SICO ha sviluppato il percorso di perfezionamento in chirurgia oncologica – il progetto Fellowship Sico. Questo progetto vedrà l’erogazione delle prime borse nel 2024.
L’obiettivo di SICO è strutturare un percorso di formazione specialistica in Chirurgia Oncologica al fine di creare una scuola di eccellenza su base nazionale, in linea con quanto già esistente a livello mondiale: un sistema formativo specializzato che avrà ricadute tangibili sul servizio offerto ai e alle pazienti sul territorio, oltreché sull’avvio di pratiche virtuose di cui beneficerà l’intero sistema.
Per questo motivo la SICO investirà su giovani chirurghe e chirurghi oncologi che, nel prossimo futuro, possano diventare leader nell’approccio multidisciplinare al paziente oncologico.
La SICO ha già raccolto l’adesione al progetto da parte di alcuni centri di eccellenza in chirurgia oncologica dislocati sul territorio nazionale, i quali ospiteranno e formeranno le candidate e i candidati affiancandoli ai migliori specialisti, che a loro volta si renderanno garanti della loro formazione.
Questo è l’unico percorso di formazione ultra-specialistica in Chirurgia Oncologica esistente in Italia ed in Europa. L’investimento su programmi condivisi e all’avanguardia ci consentirà di essere competitivi su scala mondiale, ma soprattutto di offrire ai pazienti una gestione adeguata, competente, aggiornata e in linea con i più alti standard di cura e con i più recenti avanzamenti scientifico-tecnologici. Investire su un percorso così strutturato significa creare le premesse per la formazione delle e dei leader del settore oncologico del futuro e contribuire a diffondere l’importanza dell’approccio multidisciplinare al paziente oncologico.
Lo scopo della presente ricerca è individuare una/un consulente in grado di gestire e far crescere questo progetto SICO supportato anche dalla Fondazione Penta ETS.
Job Title
Consulente di Progetto – Fellowship Sico
Responsabilità
Il Consulente di progetto in stretto rapporto collaborativo con SICO e con gli uffici della Fondazione Penta ETS:
Titolo di studio
Nice to have
Competenze
Contratto e Compenso
Consulenza a partita IVA, compenso euro 24.000,00 (ventiquattromila/00) lordi/anno. Si programma un impegno di circa 20 ore settimanali, con circa 2 giorni a settimana presso gli Uffici della Fondazione Penta a Padova.
Processo di selezione
Fondazione Penta ETS si impegna a svolgere un processo di reclutamento blind per prevenire l’influenza di pregiudizi nella scelta dei nuovi membri del personale o dei collaboratori/consulenti, garantendo l’anonimato delle candidature. Seguendo le SOP interne e le politiche di Penta sull’uguaglianza di genere e l’inclusione, in accordo con SICO, confermando l’impegno verso la diversità, l’equità e l’inclusione, il reclutamento sarà blind fino all’ultima fase, quando dovranno essere effettuate le interviste di persona. Pertanto, fino alla fase finale, verranno rimossi tutti gli elementi caratterizzanti la persona o che consentano l’identificazione parziale o totale della candidata o del candidato. Gli elementi caratterizzanti possono includere: nome, cognome, e-mail, foto, età, sesso, religione, origine nazionale, disabilità, informazioni genetiche, gravidanza, genitorialità, ecc.La commissione di valutazione sarà composta da personale SICO e PENTA.
Siamo un datore di lavoro che offre pari opportunità Fondazione Penta ETS è un datore di lavoro impegnato per le pari opportunità e l’inclusione sul posto di lavoro. Proibiamo discriminazioni e molestie di qualsiasi tipo basate su sesso, genere, età, religione, orientamento sessuale, origine nazionale, disabilità, informazioni genetiche, sanitarie o qualsiasi altra caratteristica protetta come delineato dalle leggi statali o comunitarie. Questa politica si applica a tutte le pratiche di impiego e collaborazione all’interno della nostra organizzazione o presso organizzazioni Partner, che si riconoscano nei nostri valori, tra cui assunzione, reclutamento, promozione, licenziamento, richiamo, congedo, compensazione, benefit, formazione e apprendistato. La Fondazione Penta e i suoi partner prendono decisioni di assunzione basate esclusivamente sulle qualifiche, sul merito e sulle esigenze aziendali del momento.
Come candidarsi
È possibile candidarsi via LinkedIn o inviando una mail a people@pentafoundation.org con oggetto “Candidatura consulente di progetto SICO”. La scadenza per presentare la candidatura è fissata per lunedì 27 novembre 2023.
Referente interno Penta per ogni informazione o chiarimento: dott.ssa Eleonora Brugiolo, People Specialist and Equality Officer, eleonora.brugiolo@pentafoundation.org.