Penta è una rete internazionale di ricerca sulle malattie infettive dell’infanzia.
È nata nel 1991 come network europeo per il trattamento dell’HIV pediatrico, con l’obiettivo di intraprendere studi clinici indipendenti sulle terapie antiretrovirali per i bambini affetti da HIV. Nel corso del tempo, il portfolio di studi Penta si è esteso ad altre malattie infettive pediatriche, come l’epatite, la tubercolosi, le malattie fungine e la sepsi.
Penta si occupa inoltre si supportare la rete di assistenza per i pazienti pediatrici.
Descrizione attività:
La/Il professionista dovrà avere esperienza nell’ ambito della riabilitazione nei soggetti in età evolutiva, nella riabilitazione/fisioterapia respiratoria e nella gestione dell’organizzazione/monitoraggio dei pazienti con patologia neuromuscolare e/o altra patologia con necessità riabilitative.
Dovrà avere esperienza nella comunicazione con pazienti pedatrici e formazione e competenza nel lavoro di equipe
L’intervento fisioterapico richiesto è infatti inserito all’interno di un progetto riabilitativo condiviso con l’Hospice Pediatrico di Padova e si declina in molteplici interventi integrati di rieducazione, educazione ed assistenza, definiti a secondo del livello di disabilità del bambino.
L’attività fisioterapica (focalizzata su aspetti motori, respiratori, deglutitori) avviene all’interno dell’Hospice pediatrico, presso il domicilio dei bambini presi in carico dal Centro ed a livello delle strutture riabilitative territoriali (supervisione e formazione del personale).
Requisiti di ammissione:
Requisiti preferenziali:
Tipologia di contratto: collaborazione
Compenso: 20.768,00 euro lorde
Candidatura: per candidarsi per la posizione di fisioterapista, scrivere a recruiting@pentafoundation.org
Parità di genere
Fondazione Penta è un datore di lavoro attento alle pari opportunità e impegnato fortemente sul tema della tutela della diversità e dell’inclusione sul posto di lavoro. Penta proibisce discriminazioni e molestie di qualsiasi tipo basate su sesso, religione, orientamento sessuale, origine nazionale, disabilità, informazioni genetiche, gravidanza o qualsiasi altra caratteristica protetta, come delineato dalle leggi regionali e statali. Questa politica si applica a tutte le pratiche di assunzione in Penta, incluse assunzioni, promozioni, licenziamenti, richiami, congedi, indennità, benefici, formazione e apprendistato. Fondazione Penta prende decisioni di assunzione basate esclusivamente su qualifiche, merito ed esigenze aziendali del momento.
Riservatezza
Si prega di notare che, candidandosi a questa posizione, si acconsente al trattamento dei propri dati personali ai soli fini della selezione per il ruolo descritto in questa Job Description. I dati saranno conservati per il tempo necessario alla gestione della candidatura. Nel caso di esclusione dalla selezione, non verrà fatto alcun ulteriore utilizzo dei dati personali del candidato e i suoi dati saranno distrutti.
Il trattamento sarà effettuato nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation (“GDPR”).
In ogni momento possono essere esercitati i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR mediante comunicazione scritta da inviarsi all’indirizzo di posta elettronica info@penta-id.org.